Centinaia di studiosi e ricercatori da tutta Italia e da Malta, 70 relazioni, focus sulla “Carta di Udine” L’eredità di Tusa e della “sua” Soprintendenza del Mare, best-practice per la…
Carmela Grasso
-
-
MUSICA: al Castello Ursino di Catania riparte la rassegna Classica & Dintorni
Catania Inizia: 21 Settembre 2019CATANIA, settembre 2019 – Sotto lo sguardo austero della statua del Grand’Ignazio, come veniva chiamato il Principe di Biscari – mecenate e archeologo che mise insieme una preziosa collezione di reperti, primo nucleo del…
-
In mostra le fontane della Peterhof, le piazze e i monumenti acquatici di Roma, Parigi e Dubai. Alla scoperta della tonda fisicità di un microcosmo impercettibile dall’occhio umano. San Pietroburgo,…
-
BENI CULTURALI: dalla letteratura al museo circondato dal mare, la sirena Lighea in mostra nell’Isola Bella di Taormina
Inizia: 31 Agosto 2019“Lighea. Il mito e la Sirena” di Alessandro La Motta GIARDINI NAXOS (Me), 30 agosto 2019 – Seducente e immortale, dalle onde del mare una sirena approda all’Isola Bella di…
-
Decine di degustazioni, cene a tema, tavole rotonde su vino, enoturismo e vigneti “eroici” con esperti da Piemonte, Trentino, Veneto, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Puglia. Per il popolo dei wine…
-
Rinnovate negli arrangiamenti ed eseguite dal vivo, canzoni e ballate popolari “scaldano” il pubblico delle piazze siciliane. Dopo Babel Sound in Ungheria, adesso Zafferana, Scicli, Milo e Santa Teresa Riva.…
-
ARTE: a Erice, con quattro mostre, aprono al pubblico per la prima volta gli spazi della Fondazione Majorana
Erice (Trapani)Gli istituti Wigner-San Francesco e Blackett-San Domenico diventano contenitori d’arte e luoghi di conoscenza e cultura condivisa. Dalle sculture di Mastroianni all’indagine su “Fibonacci e il Numero aureo” nell’arte di…
-
ARTE: a Marsala omaggio all’architettura di Pietro Consagra, la scultura come “divertimento del vivere”
Marsala (Trapani)Il riscatto delle città attraverso la libertà e l’immaginazione dell’arte. Al Convento del Carmine fino al 4 novembre 2019. Marsala, 18 giugno 2019 – Scultura e spazio urbano. Scultura e…
-
Pittore sensibile ai temi sociali e scultore capace di estreme sintesi formali. A cura di Antonio D’Amico, l’esposizione a Palazzo della Cultura e a Mascalucia. Catania, 10 maggio 2019 –…
-
MOSTRE: l’umanesimo dello scultore Francesco Messina nella luce mediterranea di Taormina
Taormina (Messina)Da Milano, 58 opere dell’artista siciliano – fra cui il modellino del “Cavallo”, icona della Rai – dialogano con reperti archeologici dell’antica Naxos a Palazzo Ciampoli. La dedica all’assessore e…
-
Al gusto cioccolato, fragola o biscotto, sono le prime “amiche dell’ambiente”. Il presidente Santi Finocchiaro: “Solo nel 2019 Dolfin salverà il pianeta da 21 milioni di cannucce in plastica”. Riposto…
-
FOTOGRAFIA: cronache celesti, a Modica in cento scatti aerei la “Sicilia mai vista” di Luigi Nifosì
Modica (Ragusa)Atlante immaginifico di un’isola e dei suoi tesori esplorati in volo, inseguendo nuove prospettive. All’ex Convento del Carmine e alla Fondazione Grimaldi fino al 6 gennaio 2019. MODICA (Rg), 14…