Al Museo Diocesano, martedì 28 marzo, focus sull’artista lucano vissuto nel XVIII secolo e autore di due pale d’altare esposte in città nella chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti,…
Ultime novità
-
-
MOSTRE: a Marsala la pittura visionaria e ironica di Momò Calascibetta
Marsala (Tp) Inizia: 2 Aprile 2023Dal 2 aprile al 4 giugno 2023 al Convento del Carmine con “L’ironia del disincanto” l’artista palermitano è protagonista di un’antologica che dagli anni Ottanta a Milano arriva alle ultime…
-
MUSICA: ecco “Da Lontano”, l’album della pianista Ketty Teriaca [link audio]
Catania Inizia: 21 Febbraio 2023Quindici i brani, trascrizioni per piano di compositori e musicisti contemporanei: Marco Betta, Maria Gabriella Cappelletti, Valentina Grisafi, Mario Gulisano, Luca Nobs, Giovanni Seneca, Luciano Maria Serra e Daniel Wolff.…
-
ARTE: inaugurata a Taormina la mostra di Pedro Cano [VIDEO]
Taormina Inizia: 19 Gennaio 2023A Palazzo Ciampoli, visite fino al 19 marzo, tutti i giorni, dalle 9 alle 16. Ingresso libero. Grande successo delle lezioni di pittura al Teatro Antico con il maestro spagnolo.…
-
ARTE: a Catania la mostra di Piero Zuccaro e video inedito con Franco Battiato [VIDEO]
Catania Inizia: 15 Gennaio 2023Le opere di Piero Zuccaro e la video-installazione con un Battiato inedito. A Catania, Castello Ursino
-
LOTTA AL CANCRO: Fondazione AIRC, spettacolo a Catania a sostegno della ricerca scientifica
Catania Inizia: 14 Dicembre 2022Mercoledì 14 dicembre l’attore Marco Falaguasta ed Eleonora Bordonario Trio di scena all’Odeon. Il presidente AIRC SICILIA, Riccardo Vigneri: “A Catania e Palermo 1,3 milioni di euro AIRC per la…
-
VINI: nerello e carricante per le due nuove etichette da collezione Al-Cantàra
Randazzo (Catania) Inizia: 9 Dicembre 2022Il rosso “Pensaci, Giacomino” e l’Etna Bianco Doc “Raiju di Bellicza”: omaggio alla commedia di Pirandello e ad Antonio Veneziano, poeta “maledetto” del XVI secolo ancora poco esplorato RANDAZZO (Ct),…
-
ARTE: la natura e la malinconia del ‘900 in mostra a Catania con Elio Romano
Catani Inizia: 31 Ottobre 2022Da lunedì 31 ottobre l’Accademia di Belle Arti di Catania promuove, a cura di Vittorio Ugo Vicari, la grande antologica dedicata a uno dei maestri del Novecento. Cinquantasette opere, fra…
-
FOTOGRAFIA: a Ragusa in mostra gli scatti dei cinque giovani vincitori YPIA 2022
Ragusa Inizia: 22 Ottobre 2022Seconda edizione di “Young Photographers from Italian Academies”, concorso dedicato ai giovani talenti delle Scuole italiane di fotografia ideato e prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Catania e da Ragusa…
-
MUSICA: Classica e Dintorni, secondo e ultimo weekend di concerti a Catania
Catania Inizia: 7 Ottobre 2022Il trio Quiròs con la musica del Novecento d’oltreoceano, il coro delle lettoni Saucejas e l’ensemble Harmonia Urbis con l’Europa musicale del Settecento CATANIA, 7 ottobre 2022 – Un soprano,…
-
ARTE: Giornata del Contemporaneo, il francese Dominique Robin in mostra a Catania
Catania Inizia: 8 Ottobre 2022Organizzata dall’Accademia di Belle Arti e allestita negli spazi della Fondazione Brodbeck, solo 8 e 9 ottobre Crisi ambientale ed ecologia temi della manifestazione e dell’evento Raccolta differenziata e borracce…
-
[news] CULTURA: riparte Vie dei Tesori, ecco gli itinerari a Catania e Acireale
Catania e Acireale (e altre città in Sicilia) Inizia: 1 Ottobre 2022Si visiterà una tomba di epoca romana del tutto sconosciuta perché nascosta nei sotterranei di un palazzo. E ancora, botteghe d’arte, ex calzaturifici trasformati in gallerie segrete, cripte e grotte,…
-
MOSTRE: una barca primordiale nella notte del Mediterraneo, “Unda Mater” di Sandro Bracchitta a Modica
Modica (Rg) Inizia: 1 Ottobre 2022Dieci tele e un’installazione per raccontare il viaggio verso l’ignoto. Diventa oro l’abbraccio delle coperte termiche Opera corale. Fino al 19 novembre da Lo Magno MODICA (Rg), 28 settembre 2022…
-
MUSICA: Catania, al via Classica e Dintorni al Castello Ursino
Catania Inizia: 30 Settembre 2022Sei concerti dal 30 settembre al 9 ottobre con ingresso gratuito Direzione artistica di Ketty Teriaca. Sabato 1 ottobre musiche di Marco Betta con le colonne sonore dei film di…
-
CULTURA: NaxosLegge, ultima settimana di incontri fra Messina, Catania, Giardini Naxos e Paternò per il festival di Fulvia Toscano
Giardini Naxos e varie sedi Inizia: 1 Settembre 2022Il libro su Procida e quello sulla scomparsa misteriosa dell’economista Federico Caffè; la mummia-bambina di Palermo, le stragi di Stato e di mafia e il premio “Legalità e/è Bellezza” Accoglienza…
-
TEATRO: attesa a Catania per il Decamerone di San Berillo [VIDEO]
Catania Inizia: 30 Settembre 2022Grande curiosità per il lavoro ispirato a Boccaccio che il regista Sebastiano Mancuso sta provando nel quartiere della prostituzione catanese. Lo spettacolo andrà in scena solo il 30 settembre, con…
-
ARTE: lo scrittore Tahar Ben Jelloun in mostra a Erice
Erice Inizia: 20 Settembre 2022“Erice un posto unico al mondo”, dodici tele ispirate dai silenzi e dalla magia del borgo medievale Alla Torretta Pepoli fino al 4 novembre 2023. A introdurlo un volo di…
-
SCIENZA: senza segreti e senza frontiere, Erice città “aperta” con i seminari della Fondazione Majorana
Erice Inizia: 20 Settembre 2022Presentato il cartellone 2023, oltre 40 corsi con docenti e ricercatori internazionali Con il presidente Antonino Zichichi da quest’anno Antonio Zoccoli (INFN) co-direttore della storica Scuola di Fisica Subnucleare Città…
-
CULTURA: NaxosLegge, i misteri italiani, la poesia di Carver e l’Ulysse di Joyce
Giardini Naxos e vari luoghi Inizia: 1 Settembre 2022Al via la terza settimana del festival di letteratura diretto da Fulvia Toscano Corpi e disabilità, Paola Tricomi e Simona Cascio incontrano i liceali a scuola. Reading dell’Ulysse di Joyce…
-
MOSTRE: Taormina, prorogata al 23 ottobre “Umiltà e Splendore” [VIDEO]
Taormina Inizia: 14 Giugno 2022Successo di pubblico e critica per il progetto sull’arte dei Cappuccini tra Controriforma e Barocco Un breve docu-video introduce alla visita con la storia dei frati in Sicilia Molte richieste…
-
VINIMILO: tra tradizione e innovazione, conclusa con successo l’edizione 2022 [VIDEO]
Milo (Ct) Inizia: 29 Agosto 2022Oltre 30mila visitatori nei due weekend, degustazioni sold out Il sindaco Alfio Cosentino: “Format contemporaneo per una storica manifestazione che conquista un pubblico trasversale e valorizza i vini Etna Doc…
-
TEATRO: al regista greco Theodoros Terzopoulos il premio di NaxosLegge
Giardini Naxos e altre sedi Inizia: 1 Settembre 2022Il maestro, uno dei massimi esponenti della scena teatrale europea, sarà sabato 10 settembre a Giardini Naxos L’omaggio ai poeti Pasolini e Pound con i giovani del Conservatorio di Nocera…
-
VINIMILO: Mandrolisai e Marsala, il racconto dei vini degli altri
Milo (Ct) Inizia: 29 Agosto 2022Seconda e ultima settimana di appuntamenti a Milo con degustazioni e cene gourmet I vini vulcanici e la cena a tema, enoturismo e new media, ritratti di donne del vino…
-
VINIMILO: da tre a diciannove i produttori a Milo, gioiello dell’Etna
Milo Inizia: 29 Agosto 2022Il paesaggio ricamato dai filari e dai muretti a secco in pietra lavica L’emozione del sindaco Cosentino: “E’ la ‘cura’ del territorio, per dirla con Battiato” Con due masterclass d’autore…
-
VINI: torna ViniMilo, 42° edizione dello storico appuntamento sull’Etna
Milo (Catania) Inizia: 29 Agosto 2022Dal 29 agosto all’11 settembre, decine di masterclass, laboratori del gusto, banchi assaggio, eventi in cantina Nei weekend in piazza Isola del Gusto ed Enoteca all’aperto: centinaia di etichette Etna…
-
TEATRO/ARTE: tra genio e disperazione, il debutto in Sicilia di “Vincent van Gogh. La discesa infinita”, regia di Paola Veneto
Segesta, Giardini Naxos, Catania Inizia: 29 Agosto 2022Prima nazionale a Segesta il 29 agosto, poi Giardini Naxos e Catania Le scene d’autore di Paola Lo Sciuto per una performance ispirata al testo di Giordano Bruno Guerri. Antonio…
-
CULTURA: con il tema “Corpi” torna a settembre il Festival NaxosLegge
Giardini Naxos Inizia: 29 Agosto 2022Teatro, poesia, filosofia, storia e grande letteratura universale in dialogo con la Grecia antica e moderna Fra gli ospiti: il regista Terzopoulos, gli archeologi Stampolidis e Matthiae, focus su Pasolini,…
-
TEATRO: ecco Ierofanie, il festival del sacro a Naxos e Segesta
Giardini Naxos e Segesta Inizia: 28 Luglio 2022Primo ciclo di eventi dal 28 al 31 luglio Parco archeologico di Naxos Doppio appuntamento quotidiano: ore 21.30 drammaturgie e recital di poesia e musica, alle 19.30 conversazioni con filosofi…
-
[news] TEATRO: torna “Inferno” di Giovanni Anfuso, ad agosto a Piazza Armerina
Catania, Sant'Agata li Battiati, Ragusa, Piazza Armerina Inizia: 16 Luglio 2022Debutto al Castello Aragonese per il kolossal omaggio al sommo poeta. Prove aperte agli studenti alla scoperta dei mestieri dello spettacolo A Catania e S. Agata li Battiati la versione…
-
MUSICA: da Londra al Parco di Naxos, concerto dell’orchestra dell’Hillingdon Music Hub
Giardini Naxos Inizia: 14 Luglio 2022Viaggio premio in Sicilia per cinquanta allievi della scuola di musica. Giovedì 14 luglio, ore 19.30. A seguire tappe a Letojanni il 15 e Acireale il 17 luglio GIARDINI NAXOS…
-
Conclusi gli ultimi lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza la torretta Interventi rimandati per non distrubare una coppia di gabbiani reali con la loro nidiata I tesori di terra…
-
FOTOGRAFIA: a Lipari la doppia personale di Gavazzeni Ricordi e Koporossy [VIDEO]
Lipari Inizia: 25 Giugno 2022Nel complesso museale del Parco delle Eolie la mostra “Tra realtà e creazione, immaginando isole” A cura di Tahar Ben Jelloun e di Paola Di Giammaria. Presentazione al pubblico sabato…
-
CULTURA: fra teatro e vino da collezione, sulle tracce del poeta maledetto Antonio Veneziano
Catania Inizia: 25 Giugno 2022Debutta a Catania il 25 giugno lo spettacolo di prosa e musica ispirato ai versi del “Petrarca di Sicilia” La storia del fortuito ritrovamente del manoscritto del 500, l’omaggio di…
-
MOSTRE: a Taormina “Umiltà e Splendore”, a Palazzo Ciampoli [VIDEO]
Taormina Inizia: 14 Giugno 2022L’arte del Seicento nei conventi Cappuccini tra Controriforma e Barocco A cura del Parco Archeologico Naxos Taormina, della Soprintendenza BBCCAA e dei Frati Minori Cappuccini di Messina e di Intervolùmina…
-
Opere del russo Sciltian, bozzetti di de Chirico e cimeli di Gabriele d’Annunzio Fino al 4 novembre all’istituto Whitaker-San Francesco e al Museo Cordìci. Visite con Erice Card ERICE (TP),…
-
MUSICA: “Ciao Franco”, a Taormina il 18 maggio concerto-tributo a Battiato
Taormina Inizia: 18 Maggio 2022Al Teatro Antico nel primo anniversario della scomparsa “Over and over again”, un progetto di Angelo Privitera Sul palco con Fabio Cinti anche Carmen Consoli e Red Canzian. Il Nuovo…
-
MOSTRE: a Taormina l’arte del Seicento nei conventi Cappuccini
Taormina Inizia: 14 Maggio 2022Tra Controriforma e barocco, una trentina di opere documenta il senso dei frati siciliani per l’Arte A Palazzo Ciampoli, 14 maggio al 14 settembre 2022 Restauri in corso e in…
-
ARTE: a Modica Giuseppe Colombo si misura con Caravaggio
Modica Inizia: 26 Marzo 2022In mostra otto pastelli e una litografia dalla Decollazione di San Giovanni custodita a Malta I ritratti dei protagonisti rivivono nel segno dell’artista che indaga mimica e gesti Da Lo…
-
TEATRO: approda in Sicilia il monologo di Anfuso su Auschwitz
Santa Teresa Riva (Messina) Inizia: 29 Gennaio 2022A Santa Teresa Riva due recite sabato 29 e domenica 30, in scena Liliana Randi Un progetto teatrale nato da interviste e testimonianze raccolte fra la comunità ebraica di Roma…
-
MOSTRE: ricerca e recupero della memoria, a Modica le “costellazioni” di Rossana Taormina [VIDEO]
Modica (Rg) Inizia: 30 Dicembre 2021Mappe, foto, tessuti interconnessi da fili di seta: la poetica del ricordo strappato all’oblìo Il lockdown del 2020 e il terremoto nel Belice del ’68 rielaborati in un nuovo ciclo…
-
[news] MUSICA: “SOLO per Lelio”, si conclude nel weekend a Palermo la rassegna 2021 di Curva Minore
Palermo Inizia: 18 Dicembre 2021Il violoncello del virtuoso Ernst Reijseger alla Zisa per l’indimenticato Lelio Giannetto In programma la Sicilian Improviser Orchestra e il film “Pergamena” di Grafenhorst e Kwiatkowsky La performance del “contrabasso…
-
[NEWS NATALE IN SICILIA] ARTE: due mostre a Scicli in ricordo di Piero Guccione e Sonia Alvarez
Scicli (Rg) Inizia: 12 Dicembre 2021Fino al 15 gennaio a Palazzo Spadaro ventisei artisti ricordano il maestro della luce Esposte anche le incisioni del 2001 con la prefazione di Papa Giovanni Paolo II I dipinti…
-
MUSICA: diventa un libro la Catania rock 1970-2000
Catania Inizia: 3 Dicembre 2021Con “Trent’anni di musica ribelle a Catania” Davide Spampinato ripercorre gli anni d’oro delle band etnee “Un fenomeno senza precedenti che ha catapultato la città alla ribalta internazionale del rock…
-
FEMMINICIDI: anche in Sicilia “fiore SOSpeso” il 25 novembre contro la violenza sulle donne
Varie città Inizia: 25 Novembre 2021Torna per il secondo anno il dono delle gerbere rosse Iniziativa dell’Unione Induista Italiana e FederFiori ConfCommercio CATANIA, 24 novembre 2021 – Da Modica a Messina, da Catania a Palermo,…
-
MUSICA: a Catania la prima europea di “Genesis Piano Project” [VIDEO]
Catania Inizia: 19 Ottobre 2021Di scena Adam Kromelow e Luca Nobis con l’album registrato in UK con Angelo Di Loreto, prima della scomparsa Il concerto sigla l’edizione 2021 di Classica & Dintorni. Appuntamento da…
-
MUSICA: Yeo-Rhim Yoon e Vittoria Quartararo domenica a Catania [VIDEO]
Catania Inizia: 17 Ottobre 2021ZO ospita gli ultimi due concerti di Classica & Dintorni 2021 Gran finale martedì 19 con Genesis Piano Project per la prima tappa della tournèe in Europa con il loro…
-
VINI: al via la vendemmia sull’Etna, sarà “un’ottima annata” per i rossi
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 4 Ottobre 2021Rizzuto, enologo di Al-Cantàra: “Il caldo ha favorito la maturazione tecnologica, aromatica e fenologica” Il vigneron Pucci Giuffrida: “La poesia della vendemmia all’alba sull’Etna, vigneti e grappoli affidati alla cura…
-
MUSICA: a Catania torna Classica & Dintorni dall’1 al 19 ottobre [VIDEO]
Catania Inizia: 1 Ottobre 2021Nel segno della contaminazione, jazz, classica e rock progressive con Genesis Piano Project Concerti al Castello Ursino e da Zō Centro Culture Contemporanee Ketty Teriaca: “L’importanza di fare e ascoltare…
-
NAXOSLEGGE: economia e geopolitica con Latouche e Sangiuliano
Giardini Naxos Inizia: 31 Agosto 2021Il filosofo della “decrescita felice” ospite in diretta streaming da Parigi. Oggi tocca al direttore del Tg2 Quella volta in cui Anna Magnani tornò a teatro con Zeffirelli, la sua…
-
Oltre 1.200 partecipanti a degustazioni, convegni, dibattiti e cene gourmet numero programmato Il sindaco Cosentino: “ViniMilo laboratorio di idee e sviluppo per il mondo del vino sull’Etna e in Sicilia”…
-
VINI: cantine ed etichette diventano materia di studio a scuola [VIDEO]
Milo Inizia: 31 Agosto 2021Con le Donne del Vino progetto pilota in Piemonte, Emilia Romagna e in Sicilia. L’annuncio a ViniMilo 2021 Coinvolti istituti turistici e alberghieri di Bisacquino, Erice e Randazzo MILO (Ct),…
-
ARCHEOLOGIA: consegnati al Parco di Naxos i premi Comunicare l’Antico 2021 [VIDEO]
Giardini Naxos Inizia: 4 Settembre 2021Quarta edizione della manifestazione inserita nel cartellone di NaxosLegge Riconoscimenti a grandi archeologi, musei, festival, registi e attori di serie tv Giardini Naxos (Me), 5 settembre 2021 – Con l’omaggio in…
-
Al Parco di Naxos i premi Comunicare l’Antico 2021
Giardini Naxos Inizia: 4 Settembre 2021Archeologi, direttori di musei, festival di teatro e medievali, sceneggiatori e attori di serie tv Domenica meeting internazionali fra tre Capitali Europee della Cultura: Eleusi, Gorizia e Nova Gorica Giardini…
-
CULTURA: tra contemporaneo e mondo antico in arrivo NaxosLegge 2021
Giardini Naxos Inizia: 31 Agosto 2021Sinergia col Parco Archeologico Naxos Taormina con eventi, dibattiti e rassegne di teatro e cinema Il Premio Promotori di Cultura martedì 31 agosto L’Agamennone con Filippo Luna inaugura il Teatro…
-
LETTERATURA: “Figli della stessa terra”, Pirandello e Sciascia ad Agrigento
Agrigento Inizia: 3 Settembre 2021Giornate di studi, mostra fotografica e performance teatrali a Villa Genuardi il 3 e 4 settembre Musumeci: “Prosegue il dialogo immaginario fra i due grandissimi letterati” Samonà: “Nelle loro opere,…
-
ETNA: in arrivo ViniMilo, dall’1 al 12 settembre
Milo (Catania) Inizia: 1 Settembre 2021Degustazioni e laboratori a numero programmato, focus su viticolture eroiche. Alba con meditazione sufi in omaggio a Franco Battiato Il sindaco Cosentino: “Costretti, per il rischio contagi, a rinunciare agli…
-
LIBRI: tra gli scavi dell’antica polis torna a settembre NaxosLegge [VIDEO]
Giardini Naxos ed altre sedi Inizia: 31 Agosto 2021Presentata l’XI edizione del Festival delle narrazioni, della lettura e del libro [31 agosto – 4 ottobre 2021] Oltre quaranta eventi per una manifestazione innovativa, partecipata e itinerante: tappe anche…
-
MOSTRE: a Isola Bella e Naxos trenta sculture di Umberto Mastroianni [VIDEO]
Giardini Naxos e Taormina Inizia: 26 Luglio 2021Dal modello classico fino all’astrazione, la grande retrospettiva su uno degli autori più longevi del Novecento Fino al 5 novembre, visite tutti i giorni, dalle 9 alle 19 GIARDINI NAXOS…
-
MUSICA: a Naxos e Taormina i concerti del giovane palestinese Mohammed Al Sheikh
Naxos e Taormina Inizia: 23 Luglio 2021Enfant prodige, studia con insegnante ebreo-russa nell’accademia Magnificat dei francescani a Gerusalemme A Naxos recital con due cantanti lirici, al Teatro Antico con l’orchestra Taormina Opera Stars Gli spettacoli sono…
-
MOSTRE: inaugurata a Taormina “Le Cento Sicilie” [VIDEO]
Taormina Inizia: 17 Luglio 2021Dodici artisti siciliani contemporanei per un racconto corale e intergenerazionale Multimediale, innovativa e inclusiva: un QR code guida i visitatori dalla mostra agli studi degli artisti A Palazzo Ciampoli, fino…
-
MOSTRE: a Taormina arriva “Le Cento Sicilie”, sguardo plurale sul contemporaneo
Taormina Inizia: 17 Luglio 2021Opere di Alessandro Bazan, Giovanni Blanco, Barbara Cammarata, Giuseppe Colombo, Emanuele Giuffrida, Giovanni Iudice, Giovanni La Cognata, Filippo La Vaccara, Franco Polizzi, Ignazio Schifano, Samantha Torrisi e William Marc Zanghi…
-
Tra archeologia e paesaggio a Lipari le opere digitali di Eva Schlegel [VIDEO]
Lipari Inizia: 8 Luglio 2021L’installazione “The Pavillion” in anteprima al festival Isole Tra gioco e sperimentazione, le due sfere sospese sul teatro conquistano grandi e piccini LIPARI, sabato 10 luglio 2021 – Galleggiano nel…
-
Con l’installazione AFR al via a Lipari il festival Isole [VIDEO]
Lipari Inizia: 8 Luglio 2021Quattro giorni di eventi fra visual art e letteratura Il concerto di Chris Obehi “folgorato” da Rosa Balistreri: “Mi ha fatto sentire palermitano” LIPARI, 9 luglio 2021 – Le parole,…
-
VINI/Etna: tre etichette Al Cantàra in vetta al 5StarWines del Vinitaly
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 5 Luglio 2021Da cinque anni la cantina dell’Etna più premiata nelle degustazioni alla cieca Il vigneron Pucci Giuffrida: “Vince il territorio di sconfinata bellezza e grandi vini” RANDAZZO (Ct), 5 luglio 2021…
-
A Lipari arriva il festival “Isole, dialoghi tra arte e letteratura” [8-11 luglio 2021]
Isola di Lipari (Eolie, Messina) Inizia: 8 Luglio 2021Nel Parco Archeologico delle Eolie di scena protagonisti del mondo artistico e letterario internazionale Da un’idea di Emanuele Lo Cascio, Paola Nicita ed Evelina Santangelo LIPARI, 29 giugno 2021 –…
-
Archeologia: da Erice alla ricerca degli Elimi, i troiani di Sicilia
Erice (Trapani) Inizia: 14 Giugno 2021Mostra fotografica, esposizione di reperti e in settembre un convegno con la Scuola Normale Superiore di Pisa ERICE, 15 giugno 2021 – Con un’origine contesa tra mito e storia – per…
-
MOSTRE: a Erice la “vittoria della pittura” con il confronto fra de Chirico e Ventrone
Erice Inizia: 14 Giugno 2021A cura di Vittorio Sgarbi e Victoria Noel Johnson. Fino al 3 novembre 2021 ERICE (Tp), 15 giugno 2021 – E’ un vero “trionfo della pittura” quello in scena a Erice, dal…
-
Archeologia e pittura figurativa, a Erice due mostre da giugno a novembre 2021
Erice Inizia: 14 Giugno 2021Alla scoperte degli Elìmi, i Troiani di Sicilia, e un confronto fra de Chirico e Ventrone Lunedì 14 giugno inaugurazione all’Istituto Wigner – San Francesco ERICE, 10 giugno 2021 –…
-
Ecco “Liolà-Ullarallà®”, l’ultimo Etna Rosso DOC delle Cantine Al-Cantàra
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 7 Giugno 2021Omaggio a Pirandello e al suo personaggio più vitale ed esuberante Vino da collezione, 999 bottiglie con etichette ritoccate a mano ad acquerello RANDAZZO (Ct), 7 giugno 2021 – Edizione…
-
Festa della Mamma: torna in piazza l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC
Varie Sedi Inizia: 9 Maggio 2021COMUNICATO STAMPA SALUTE/Cancro: per la Festa della Mamma torna in piazza anche in Sicilia l’Azalea della Ricerca AIRC La nota dolente del prof. Vigneri: “Le siciliane si trascurano, pensano a…
-
Le sculture di Pietro Consagra al Teatro Antico di Taormina
Taormina Inizia: 1 Maggio 2021Da maggio a ottobre, data di apertura in via di definizione in attesa del passaggio della Sicilia in Zona Gialla In occasione del centenario della nascita di Pietro Consagra (Mazara…
-
ARTE: da Monaco a Siracusa, Cristina Picciolini, rabdomante di volti e di sensi in riva al mare
Catania Inizia: 31 Marzo 2021Tre sassi per la gioco-installazione “Chi sono”, alla ricerca delle nostre identità nascoste La storica dell’arte Auteri: “La forma della Natura, il suo generare l’Uomo, è nelle nostre mani” Siracusa,…
-
8 MARZO: anche in Sicilia il dono delle gerbere gialle alle anziane ospiti di 30 RSA
Tutta Italia Inizia: 7 Marzo 2021“Un raggio di sole per donne mai più sole”: al via la campagna promossa da Unione Induista Italiana e FederFiori per omaggiare le anziane fragili CATANIA, 5 marzo 2021 –…
-
ARTE: con la zona gialla in Sicilia, riapre a Marsala la mostra su Accardi e Sanfilippo
Marsala (TP) Inizia: 16 Febbraio 2021Da martedì 16 febbraio, visite anche a Palazzo Grignani, ingresso gratuito. Chiusura nei weekend, come da disposizione Mibact La collezione d’arte contemporanea si arricchisce: in arrivo un’opera di Sanfilippo donata…
-
[news] MUSICA: lezione-concerto di Baricco su Beethoven dal Comunale di Ferrara
Ferrara Inizia: 26 Dicembre 2020Diretta dal M° Pagano l’Orchestra Canova, primo violino il catanese Andrea Timpanaro Video su Youtube fino alla mezzanotte del 29 dicembre CATANIA, 27 dicembre 2020 – Il catanese Andrea Timpanaro,…
-
ECONOMIA: Dolfin partner di Deebee’s, in arrivo in Canada e USA 100mln di snack alla frutta “made in Sicily” [VIDEO]
Riposto (Catania) Inizia: 15 Dicembre 2020Per i bambini di Canada e USA merende naturali e bio Santi Finocchiaro: “Una bella sfida. E con gli sgravi di Decontribuzione Sud, più posti di lavoro” RIPOSTO (Catania), 15…
-
ARTE: a Erice, per Natale, le luminarie di Domenico Pellegrino e le musiche di Battiato accendono i vicoli
Erice (Trapani) Inizia: 13 Dicembre 2020Fino al 10 gennaio le installazioni del ciclo “Lux Luce”, omaggio a Santa Lucia Giordano Bruno Guerri: “Una mostra en plein air per tutti, una vittoriosa sfida alla tristezza” Alberto…
-
SALUTE/Cancro: prosegue la raccolta fondi per la ricerca di Fondazione AIRC Sicilia
Catania Inizia: 10 Dicembre 2020Vigneri: “La pandemia ha ridotto del 30% cure, ricerca e prevenzione” A Catania sorteggiati i biglietti della Lotteria di Primavera. La lista dei vincenti e i premi CATANIA, 11 dicembre…
-
VINI/Etna: con lo spumante “Re Befè” Al Cantàra debutta nel mondo delle bollicine
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 10 Dicembre 2020Metodo classico e quattro anni di maturazione per l’Extra Brut Etna Bianco DOC da uve di nerello mascalese L’enologo Rizzuto: “C’era la curiosità di sperimentare le potenzialità di questo vitigno…
-
[news] FOTOGRAFIA: a Caltagirone “La Carezza” di Maurizio Galimberti
Caltagirone (Catania) Inizia: 12 Dicembre 2020Dal 12 dicembre il progetto “Never stop” di Fujifilm ospite del Med Photo Fest al Museo Diocesano Mostra itinerante: prossime tappe a Catania e Siracusa Il brand giapponese leader globale…
-
Dalla Sicilia viaggia online il corso per assaggiatori di grappe
Catania Inizia: 7 Dicembre 2020Le video lezioni di Anag Catania per superare i limiti anti-covid Iscritti da tutta Italia per esplorare l’universo delle grappe, i migliori produttori e il “Bere Sano e Consapevole” CATANIA,…
-
Violenza donne: un “fiore sospeso” il 25 novembre per dire no
Italia Inizia: 25 Novembre 2020Iniziativa dell’Unione Induista Italiana e FederFiori-Confcommercio Duemila i fiorai che hanno aderito in tutta Italia Roma, 23 novembre 2020 – Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Il…
-
MARSALA: visita d’autore con lo storico dell’arte Sergio Troisi alla mostra Accardi-Sanfilippo [VIDEO]
Marsala Inizia: 26 Settembre 2020Marsala, 6 novembre 2020 – Anche il Convento del Carmine di Marsala sospende dal 6 novembre e fino al 3 dicembre 2020 le visite alla mostra “Accardi-Sanfilippo. L’avventura del segno”…
-
Arriva “Rosa Fresca Aulentissima”, la prima grappa di Al-Cantàra
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 29 Ottobre 2020Prodotta sull’Etna da vinacce di nerello mascalese, è distillata da Giovi a Valdina, nel messinese Per le sue “poesie da bere” il vigneron letterario Pucci Giuffrida omaggia Ciullo D’Alcamo, poeta…
-
Semplice e tecnologico, ecco il M.A.FRA il Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia [VIDEO]
Francavilla di Sicilia (Messina) Inizia: 20 Ottobre 2020Intuitivo e di facile lettura, pensato per un pubblico plurale di adulti e bambini Per tutti l’esperienza avvolgente della Sala immersiva con animazioni e ricostruzioni 3D FRANCAVILLA DI SICILIA (Me),…
-
ENOTURISMO: Gina Russo riconfermata presidente della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna
Milo Inizia: 1 Ottobre 2020Russo: “Trekking nei boschi, visite in cantina e degustazioni all’aperto. Il Covid ci ha costretti a rimodulare l’offerta ai viaggiatori con esperienze emozionali e di valore” Rinnovato il CdA. Ecco…
-
SPORT/Giro d’Italia: un video celebra il matrimonio fra Etna e ciclismo
Linguaglossa (Ct) Inizia: 5 Ottobre 2020“Io siculo”, i versi dello scultore Francesco Messina interpretati da Agostino Zumbo, regia di Marcello Trovato La tappa Enna-Linguaglossa lunedì 5 ottobre. Il Trofeo senza fine già esposto nel Museo…
-
Tra video arte e cinema nasce a Enna il Museo Multimediale del Mito (video)
Enna Inizia: 5 Ottobre 2020La voce narrante di Neri Marcorè guida i visitatori alla ricerca di Persefone Inaugura il sito il recital di Iaia Forte dedicato al culto di Demetra ENNA, 30 settembre 2020…
-
ARTE: a Marsala in mostra fino a gennaio 2021 Accardi e Sanfilippo (video)
Marsala (Tp) Inizia: 27 Settembre 2020Quarant’anni di segni, colori, trasparenze e silenzi ricuciti dall’inedito studio comparato di Sergio Troisi Marsala (Tp), 29 settembre 2020 – Viaggio intorno a quarant’anni di segni, colori, trasparenze, silenzi: dagli…
-
CULTURA: la voce di Neri Marcorè e la cura di Sarterìa firmano il Museo del Mito di Enna
Enna Inizia: 29 Settembre 2020Un progetto del Comune di Enna per valorizzare l’area archeologica Spazio interamente multimediale per un’esperienza di condivisione e integrazione con la supervisione del produttore Giuseppe Saccà La curatrice Francesca Mezzano:…
-
MUSICA: torna Classica & Dintorni al Castello Ursino di Catania
Catania Inizia: 1 Ottobre 2020Quattro concerti gratuiti dall’1 al 4 ottobre, con ingresso gratuito e obbligo mascherina Il M° Ketty Teriaca: “Sia pure con le limitazioni anti-covid resta intatta la gioia di fare e…
-
VINI: un oro e due argenti a Londra per Al-Cantàra
Randazzo, Etna (Catania) Inizia: 23 Settembre 2020Al Decanter Wine World Awards 2020 tre premi per la cantina dell’Etna Pucci Giuffrida: “L’Etna è un territorio unico” RANDAZZO (Ct), 23 settembre 2020 – Con una medaglia d’oro per…
-
Con le strategie post-covid per il vino e l’enoturismo sull’Etna, si conclude la 40° Vinimilo
Milo Inizia: 26 Agosto 2020Decine di eventi di formazione e divulgazione sulla cultura enoica Arrivederci al 2021 MILO (Ct), 15 settembre 2020 – Riduzione della resa per la produzione vinicola 2020 e sospensione dell’iscrizione…
-
VINIMILO: terzo e ultimo weekend, tra le degustazioni arriva la grappa di Sicilia
Milo (Ct) Inizia: 11 Settembre 2020A Milo tasting tra vini e distillati, presìdi Slow Food e convegno su enoturismo post-Covid con Università di Catania [VIDEO] MILO (Ct), 9 settembre 2020 – Strategie post-covid per le…
-
VINI: la 40° ViniMilo è anti-Covid, numero chiuso per degustazioni e convegni
Milo (Catania) Inizia: 28 Agosto 2020Rimandata al 2021 la tradizionale festa di piazza pre-vendemmia, troppi rischi di contagio Il ministro Provenzano: “Milo modello di successo, qui un sistema che funziona fra istituzioni e produttori” Il…
-
Fino al 13 settembre la scultura di Susinni in piazza per la gioia, e una foto ricordo, di generazioni di fan Omaggio a uno degli artisti più amati della canzone…
-
Quattro incontri nel mese di agosto con vulcanologi dell’INGV, filmati storici e una mostra fotografica per raccontare l’Etna e quattro storiche eruzioni MILO (Catania), 31 luglio 2020 – Tra scienza,…
-
Inaugurata al Museo di Lipari la mostra di sculture di Umberto Mastroianni
Isola di Lipari (Eolie)Tra archeologia e arte contemporanea tredici opere in bronzo Visite fino al 4 novembre Isola di Lipari, Eolie (ME), 28 luglio 2020 – Alla presenza dell’assessore regionale dei Beni Culturali,…
-
ARTE: l’astrazione di Accardi e Sanfilippo in mostra a Marsala, dal Gruppo Forma agli anni Settanta
Marsala Inizia: 26 Settembre 2020“L’avventura del segno”, prima indagine in parallelo sui due siciliani, protagonisti dell’arte del Novecento in Italia Dopo lo stop per il covid mostra riprogrammata dal 26 settembre e fino al…
-
Il patron Pucci Giuffrida: “Un onore e una gioia che condividiamo con le maestranze” Prosegue la sperimentazione sul nerello mascalese: in arrivo grappa e spumante a marchio Al-Cantàra RANDAZZO (Ct),…
-
Riposto (CT), 22 giugno 2020 – Dopo il successo dell’ecocannuccia, Dolfin lancia l’ecovaschetta. Nel solco della sostenibilità ambientale, percorso avviato da dieci anni con il grande parco fotovoltaico e rilanciato…
-
Isola Bella “sold out” nei rossi di calendario, oltre 500 persone domenica al Teatro Antico Il neo assessore Alberto Samonà inaugura a Taormina l’operazione #Laculturariparte con la ripresa dell’attività di…
-
ARTE: “Io e il mio amico Guccione”, Giuseppe Colombo, racconta il maestro di Scicli [VIDEO]
Scicli (Rg) Inizia: 8 Maggio 2020Un breve video, diretto da Nunzio Massimo Nifosì e prodotto da Melamedia, è il contributo-extra al docufilm in onda oggi su Rai 5 Quelle tavolozze di carta con gli azzurri:…
-
Sanificazione periodica in tutti i siti mentre al Teatro Antico riparte il cantiere per la nuova caffetteria “Semaforo” con panorama mozzafiato sul mare La direttrice, Gabriella Tigano: “Archiviato il 2019…
-
Oggi, 5 maggio, l’artista scomparso nel 2018 avrebbe compiuto 85 anni Roma, 5 maggio – Il docufilm “Piero Guccione”, dedicato al maestro di Scicli e diretto dal regista Nunzio Massimo…
-
L’azalea della Ricerca quest’anno si compra online Dalle piazze reali alla piattaforma virtuale per tutelare i volontari dai rischi dell’emergenza sanitaria Milano, 27 aprile 2020 – In occasione della Festa…
-
Viaggio fra vicoli e piazze della città eterna con le testimonianze inedite di intellettuali e artisti per documentare il vuoto della “Grande Bellezza” al tempo della pandemia ROMA, 23 aprile…
-
Santi Finocchiaro: “Grazie a medici e infermieri della Protezione Civile, siete i nostri umanissimi eroi” Un carico di uova in Sicilia per i disabili dell’Oasi di Troina, messa a dura…
-
Il Teatro Antico illuminato dalle luci del Tricolore d’Italia Il Direttore del Parco, Gabriella Tigano: “Nell’ora più buia un invito alla speranza da uno dei monumenti simbolo dell’arte e dell’ingegno…
-
FOTOGRAFIA: a Londra “Water Natures”, la luce del Mediterraneo negli scatti di Koporossy
Londra Inizia: 9 Gennaio 2020Alla scoperta della dinamica fisicità di un microcosmo impercettibile dall’occhio umano Londra, 8 gennaio 2020 – C’è tutta la luce del Mediterraneo negli scatti di “Water Natures”, la mostra fotografica…
-
FOTOGRAFIA: lo sguardo di Pitrone sull’universo di Sciascia alla FAM Gallery di Agrigento
Agrigento Inizia: 15 Dicembre 2019Domenica 15 dicembre inaugurazione e presentazione del catalogo con testi di Salvatore Ferlita e del poeta Nino De Vita Ferdinando Scianna, Turi Ferro, Vincenzo Consolo, Matteo Collura, Paul Delvaux, Manuel…
-
VINI: “Un bellissimo novembre”, l’ultima etichetta di Al-Cantàra omaggia lo scrittore Ercole Patti
RandazzoEtna Rosso DOC da uve nerello mascalese in purezza della vendemmia 2016. Il produttore Pucci Giuffrida: “Meno di mille bottiglie dedicate a un autore e intellettuale dalla scrittura felice” RANDAZZO…
-
CHARITY: sold out al Bellini con “Catania per AIRC” e il jazz di Fresu e di Bonaventura
Catania Inizia: 10 Novembre 2019Alla fine, l’omaggio del trombettista sardo al compositore di Norma. Anche quest’anno l’evento di Catania inserito nel cartellone “I Giorni della Ricerca 2019”. I siciliani fra le prime quattro regioni…
-
La sfida globale di RICA: fino al 94% di ingredienti di origine naturale per un prodotto fedele alla filosofia della “responsible beauty” Testato dall’Università di Ferrara, Chromoplus Colorica presentato a…
-
In mostra le fontane della Peterhof, le piazze e i monumenti acquatici di Roma, Parigi e Dubai. Alla scoperta della tonda fisicità di un microcosmo impercettibile dall’occhio umano. San Pietroburgo,…
-
ARTE: a Erice, con quattro mostre, aprono al pubblico per la prima volta gli spazi della Fondazione Majorana
Erice (Trapani)Gli istituti Wigner-San Francesco e Blackett-San Domenico diventano contenitori d’arte e luoghi di conoscenza e cultura condivisa. Dalle sculture di Mastroianni all’indagine su “Fibonacci e il Numero aureo” nell’arte di…
-
ARTE: a Marsala omaggio all’architettura di Pietro Consagra, la scultura come “divertimento del vivere”
Marsala (Trapani)Il riscatto delle città attraverso la libertà e l’immaginazione dell’arte. Al Convento del Carmine fino al 4 novembre 2019. Marsala, 18 giugno 2019 – Scultura e spazio urbano. Scultura e…
-
MOSTRE: l’umanesimo dello scultore Francesco Messina nella luce mediterranea di Taormina
Taormina (Messina)Da Milano, 58 opere dell’artista siciliano – fra cui il modellino del “Cavallo”, icona della Rai – dialogano con reperti archeologici dell’antica Naxos a Palazzo Ciampoli. La dedica all’assessore e…
-
Il primo CD di Carmelo Salemi (clarinetto) e Ketty Teriaca (pianoforte) Suggestioni sonore senza tempo nel video girato sull’Etna, ai 2850 metri di Piano delle Concazze CATANIA, 9 maggio 2018…
-
[news] Premio Danzuso: al Teatro Brancati di Catania, l’edizione 2022 lunedì 5 dicembre
Catania Inizia: 5 Dicembre 2022Per il 2021 il riconoscimento speciale alla famiglia teatrale Ferro-Carrara. Per il 2022, invece, premi al musical “Pipino” e al film “La Stranezza”, a Maricla Boggio per la drammaturgia, al…
-
LIBRI: le giudecche in Sicilia e la comunità ebraica a Catania nel saggio di Andrea Giuseppe Cerra
Catania Inizia: 29 Novembre 2022Martedì 29 novembre si presenta al Castello Ursino il volume “La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo” (Rubbettino editore). Ore 17.30 Catania, 25 novembre…
-
AMBIENTE: a Milo per la Festa degli alberi di scena i castagni e la biodiversità
Milo (Catania, Etna) Inizia: 19 Novembre 2022Dal paesaggio alla biodiversità, dalla legna al frutto, un convegno multidisciplinare con botanici, ricercatori, il Parco dell’Etna, Slowfood e il mondo del vino per valorizzare la castanicoltura. Domenica passeggiate nei…