Si visiterà una tomba di epoca romana del tutto sconosciuta perché nascosta nei sotterranei di un palazzo. E ancora, botteghe d’arte, ex calzaturifici trasformati in gallerie segrete, cripte e grotte,…
Eventi
-
-
MOSTRE: una barca primordiale nella notte del Mediterraneo, “Unda Mater” di Sandro Bracchitta a Modica
Modica (Rg) Inizia: 1 Ottobre 2022Dieci tele e un’installazione per raccontare il viaggio verso l’ignoto. Diventa oro l’abbraccio delle coperte termiche Opera corale. Fino al 19 novembre da Lo Magno MODICA (Rg), 28 settembre 2022…
-
MUSICA: Catania, al via Classica e Dintorni al Castello Ursino
Catania Inizia: 30 Settembre 2022Sei concerti dal 30 settembre al 9 ottobre con ingresso gratuito Direzione artistica di Ketty Teriaca. Sabato 1 ottobre musiche di Marco Betta con le colonne sonore dei film di…
-
CULTURA: NaxosLegge, ultima settimana di incontri fra Messina, Catania, Giardini Naxos e Paternò per il festival di Fulvia Toscano
Giardini Naxos e varie sedi Inizia: 1 Settembre 2022Il libro su Procida e quello sulla scomparsa misteriosa dell’economista Federico Caffè; la mummia-bambina di Palermo, le stragi di Stato e di mafia e il premio “Legalità e/è Bellezza” Accoglienza…
-
TEATRO: attesa a Catania per il Decamerone di San Berillo [VIDEO]
Catania Inizia: 30 Settembre 2022Grande curiosità per il lavoro ispirato a Boccaccio che il regista Sebastiano Mancuso sta provando nel quartiere della prostituzione catanese. Lo spettacolo andrà in scena solo il 30 settembre, con…
-
ARTE: lo scrittore Tahar Ben Jelloun in mostra a Erice
Erice Inizia: 20 Settembre 2022“Erice un posto unico al mondo”, dodici tele ispirate dai silenzi e dalla magia del borgo medievale Alla Torretta Pepoli fino al 4 novembre 2023. A introdurlo un volo di…
-
SCIENZA: senza segreti e senza frontiere, Erice città “aperta” con i seminari della Fondazione Majorana
Erice Inizia: 20 Settembre 2022Presentato il cartellone 2023, oltre 40 corsi con docenti e ricercatori internazionali Con il presidente Antonino Zichichi da quest’anno Antonio Zoccoli (INFN) co-direttore della storica Scuola di Fisica Subnucleare Città…
-
CULTURA: NaxosLegge, i misteri italiani, la poesia di Carver e l’Ulysse di Joyce
Giardini Naxos e vari luoghi Inizia: 1 Settembre 2022Al via la terza settimana del festival di letteratura diretto da Fulvia Toscano Corpi e disabilità, Paola Tricomi e Simona Cascio incontrano i liceali a scuola. Reading dell’Ulysse di Joyce…
-
CULTURA/MEDICINA: da Trotula alle siciliane Virdimura e Francisca, le medichesse ebree del Medioevo
Giardini Naxos e vari siti Inizia: 1 Settembre 2022Incontro e dibattito sul corpo delle donne nella medicina antica Passeggiata archeo-filosofica al Parco di Naxos e un focus sul giapponese Mishima L’omaggio a Pound e il premio al regista…
-
VINIMILO: tra tradizione e innovazione, conclusa con successo l’edizione 2022 [VIDEO]
Milo (Ct) Inizia: 29 Agosto 2022Oltre 30mila visitatori nei due weekend, degustazioni sold out Il sindaco Alfio Cosentino: “Format contemporaneo per una storica manifestazione che conquista un pubblico trasversale e valorizza i vini Etna Doc…
-
TEATRO: al regista greco Theodoros Terzopoulos il premio di NaxosLegge
Giardini Naxos e altre sedi Inizia: 1 Settembre 2022Il maestro, uno dei massimi esponenti della scena teatrale europea, sarà sabato 10 settembre a Giardini Naxos L’omaggio ai poeti Pasolini e Pound con i giovani del Conservatorio di Nocera…
-
VINIMILO: Mandrolisai e Marsala, il racconto dei vini degli altri
Milo (Ct) Inizia: 29 Agosto 2022Seconda e ultima settimana di appuntamenti a Milo con degustazioni e cene gourmet I vini vulcanici e la cena a tema, enoturismo e new media, ritratti di donne del vino…