MILO (CT), 9 luglio 2025 – Anche quest’anno Vinimilo – in programma a Milo sull’Etna dal 29 agosto e fino al 14 settembre – premierà la più bella etichetta di…
In evidenza
-
-
ECOMUSEI DI SICILIA: dodici enti a confronto a Milo per fare rete. Sabato 5 luglio, ore 10
Milo Inizia: 5 Luglio 2025MILO (Ct), 3 luglio 2025 – Il futuro e il ruolo degli Ecomusei in Sicilia – enti istituiti nel 2014 per la tutela e la promozione ambientale – e il…
-
CINEMA: Eolie, al Castello di Lipari torna la rassegna “Racconti d’estate”. Il cinema restituito a eoliani (e turisti)
Lipari Inizia: 16 Giugno 2025Dal 16 giugno al 9 luglio. In arrivo Tecla Insolia, Sara Petraglia ed Edgardo Pistone; in chiusura omaggio all’arte di Leonardo Cremonini con un film di animazione. La direttrice artistica,…
-
VINI: Etna, Milo apre le piazze con “Anteprima Vinimilo 2025”, secondo weekend di giugno
Milo Inizia: 13 Giugno 2025Venerdì 13 e sabato 14 giugno festa di piazza con degustazioni di vini Etna DOC, presidi Slow Food e le eccellenze agroalimentari della Sicilia “Regione europea della gastronomia 2025” Milo…
-
ARTE: a Urbino in mostra il nitore figurativo di Giuseppe Colombo con “Le città ideali”
Urbino Inizia: 25 Maggio 2025Dal 25 maggio, nella casa che vide i natali del grande Raffaello, diciotto opere omaggiano il concetto rinascimentale di città e paesaggio in Italia. Da Roma a Modica, dal mare…
-
ARCHEOLOGIA E ACCESSIBILITA’: Sicilia, reperti tattili, segnaletica in Braille e video in LIS al Museo Luigi Bernabò Brea di Lipari. I beni culturali aprono a non vedenti e non udenti
Lipari (Isole Eolie, Messina) Inizia: 3 Maggio 2025“Dal Museo al Teatro”, progetto PNRR del Parco archeologico delle Isole Eolie, in collaborazione con le Università Cattolica di Milano e Mediterranea di Reggio Calabria. Supporto tecnologico di Naos Lab.…
-
ARTE: a Marsala “Guccione-Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia”, dal 24 maggio al 19 ottobre
Marsala (TP) Inizia: 24 Maggio 2025Tra lettere autografe e pastelli, il curatore Sergio Troisi indaga conversazioni e riflessioni fra i due grandi intellettuali siciliani del secolo scorso. Un racconto fra pittura, scrittura e fotografia grazie…
-
MUSICA CLASSICA: Catania, maratona di quattro giorni per il gran finale di “Intermittenze”, terza edizione di musiche trasversali
Catania Inizia: 30 Aprile 2025Vibrato Quartet, Duo Venus, Alessandra Pafumi ed Eugenia Cantone, Ketty Teriaca con l’album “Da Lontano”. Ospite speciale Giovanni Seneca CATANIA, 29 aprile 2025 – Con una maratona finale di ben…
-
ARCHEOLOGIA: PNRR Sicilia/Eolie, dal museo al teatro sperimentale. A Lipari le antiche maschere tornano in scena per “Prometeo incatenato” di Eschilo [VIDEO]
Lipari, Isole Eolie (Messina) Inizia: 2 Maggio 2025Un caso di best practice: dalle copie tattili destinate ai non vedenti un contributo al teatro di ricerca che può sperimentare la recitazione con le maschere, come nell’antica Grecia Il…
-
VINI: Etna, presentata al Vinitaly di Verona la 45° edizione di ViniMilo [1-14 settembre 2025]
Milo (Catania) Inizia: 1 Settembre 2025Il sindaco Cosentino: “Nell’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia, in programma numerose degustazioni e abbinamenti cibo/vino per valorizzare le eccellenze dell’isola” VERONA, 9 aprile 2025 – Una vetrina eccezionale,…
-
MUSICA: a Catania e Palermo il pianista californiano Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album
Catania e Palermo Inizia: 10 Aprile 2025Debutto a Catania il 10 aprile da ZO, l’indomani nel capoluogo siciliano. Appuntamento del cartellone di Intermittenze, a cura di Mario Gulisano. I due concerti della SIO omaggio al contrabbassista…
-
VINI: al Vinitaly di Verona si presenta Vinimilo 2025, edizione numero 45 per la storica manifestazione pre-vendemmia [1-14 settembre]
Verona Inizia: 8 Aprile 2025Con il sindaco Alfio Cosentino, l’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo, il dirigente generale Fulvio Bellomo e il direttore del Consorzio Etna Doc Maurizio Lunetta. Negli ultimi otto anni a Milo…