CATANIA, 28 gennaio 2025 – Dal sax di Roberta Maci, autentico talento siciliano, al violoncello della polacca Julia Bilat e dell’olandese Ernst Reijseger, autore di colonne sonore per i film…
Ultime novità
-
-
LIBRI: Giornata della memoria, a Catania uno storico e uno storico dell’arte dialogano sulle memorie di guerra di Salvatore Incorpora raccolte nel libro “Quell’andare”
Catania Inizia: 27 Gennaio 2025Incontro da “Catania Libri”, lunedì 27 gennaio, ore 18. Andrea G. Cerra e Sergio Troisi affrontano il percorso umano e artistico del maestro di Linguaglossa CATANIA, 22 gennaio 2025 –…
-
ARTE CONTEMPORANEA: il viaggio sciamanico di Barbara Cammarata in mostra alla Fondazione Brodbeck di Catania [VIDEO]
Catania Inizia: 18 Gennaio 2025Con “An interspecies Journey”, l’artista visiva indaga il patto sociale interspecie tra esseri umani, regno animale, vegetale e tecnologico. Una profonda riflessione, in chiave etica e filosofica, sull’evoluzione contemporanea dell’antropocentrismo…
-
ARCHEOLOGIA: dopo duecento anni tornano ad Agrigento i vasi della collezione Panitteri venduti al principe Ludwig di Monaco [Video]
Agrigento Inizia: 18 Dicembre 2024Hanno oltre 2500 anni di vita e nel 1824 furono venduti alla casa reale tedesca da don Giuseppe Panitteri, alto prelato di Girgenti che li aveva trovati in terreni del…
-
ARTE: con Pinakothek’a al via a Palermo la grande mostra della collezione privata Elenk’Art [VIDEO]
Palermo Inizia: 24 Novembre 2024Antologia visiva del ‘900 a Palazzo Sant’Elia: oltre 200 opere e 153 artisti testimoni di una grande stagione dell’arte italiana e internazionale. A cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto…
-
AMBIENTE: siccità e innalzamento termico globale. A Catania dibattito promosso da architetti e agronomi paesaggisti di AIAPP Sicilia [VIDEO]
Mascalucia Inizia: 10 Novembre 2024Per la X edizione di “Dove fiorisce la jacaranda”, dibattito multidisciplinare voluto da AIAPP Sicilia per uno dei temi più “caldi” a livello globale. Interventi di ingegneri, botanici, vivaisti e…
-
ARCHITETTURA: Mediterraneo, difendere gli spazi sacri. Convegno internazionale a Lipari [VIDEO]
Isola di Lipari (ME) Inizia: 3 Ottobre 2024Di scena chiese e monasteri fortificati del Mare Nostrum. Studiosi a confronto da Marocco, Tunisia, Malta, Grecia, Croazia, Francia, Spagna e Italia. Un volume racconta le ultime novità sul Chiostro…
-
ARTE CONTEMPORANEA: a Palermo va in scena il racconto del Novecento con Pinakothek’A a Palazzo Sant’Elia
Palermo Inizia: 23 Novembre 2024In arrivo la mostra “Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, la collezione Elenk’Art A cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto. Dal 23 novembre 2024 fino…
-
MUSICA: al via a Catania la XXI edizione di Classica & Dintorni. Sabato 21 settembre s’inaugura con Francesco Angelico e Giulia Russo, violoncello e pianoforte.
Catania Inizia: 21 Settembre 2024CATANIA, 17 settembre 2024 – Con la rara esecuzione della Sonata per violoncello e pianoforte di Mario Pilati – brillante pianista e compositore napoletano (1903-1938) – e nel solco della ricerca in ambito…
-
MUSICA: Al Parco di Naxos “Donne in jazz”, dal 28 al 31 agosto
Giardini Naxos Inizia: 28 Agosto 2024Rita Marcotulli, Elisa Nocita, Francesca Tandoi e Maria Pia De Vito per il debutto della rassegna jazz nel sito archeologico Giardini Naxos (ME), 19 agosto 2024 – Rita Marcotulli, Elisa…
-
VINI: sull’Etna è in arrivo VINIMILO 2024, evento per wine expert e wine lovers, fra masterclass e festa di piazza
Milo Inizia: 26 Agosto 2024Ospite di ques’anno Ospite il Master of Wine Pietro Russo, per parlare di viticoltura in Sicilia e del boom dell’Etna Bianco Superiore DOC IL PROGRAMMA MILO (Ct), 12 agosto 2024…
-
TAORMINA: una mostra archeologica e multimediale ricostruisce la storia più antica della città
Taormina Inizia: 7 Agosto 2024“Da Tauromenion a Tauromenium”, progetto del Parco archeologico Naxos Taormina a cura di Gabriella Tigano Nei due piani di Palazzo Ciampoli, dal 7 agosto e fino al 30 novembre, la…