Il rosso “Pensaci, Giacomino” e l’Etna Bianco Doc “Raiju di Bellicza”: omaggio alla commedia di Pirandello e ad Antonio Veneziano, poeta “maledetto” del XVI secolo ancora poco esplorato RANDAZZO (Ct),…
Carmela Grasso
-
-
[news] Premio Danzuso: al Teatro Brancati di Catania, l’edizione 2022 lunedì 5 dicembre
Catania Inizia: 5 Dicembre 2022Per il 2021 il riconoscimento speciale alla famiglia teatrale Ferro-Carrara. Per il 2022, invece, premi al musical “Pipino” e al film “La Stranezza”, a Maricla Boggio per la drammaturgia, al…
-
LIBRI: le giudecche in Sicilia e la comunità ebraica a Catania nel saggio di Andrea Giuseppe Cerra
Catania Inizia: 29 Novembre 2022Martedì 29 novembre si presenta al Castello Ursino il volume “La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo” (Rubbettino editore). Ore 17.30 Catania, 25 novembre…
-
AMBIENTE: a Milo per la Festa degli alberi di scena i castagni e la biodiversità
Milo (Catania, Etna) Inizia: 19 Novembre 2022Dal paesaggio alla biodiversità, dalla legna al frutto, un convegno multidisciplinare con botanici, ricercatori, il Parco dell’Etna, Slowfood e il mondo del vino per valorizzare la castanicoltura. Domenica passeggiate nei…
-
ARTE: la natura e la malinconia del ‘900 in mostra a Catania con Elio Romano
Catani Inizia: 31 Ottobre 2022Da lunedì 31 ottobre l’Accademia di Belle Arti di Catania promuove, a cura di Vittorio Ugo Vicari, la grande antologica dedicata a uno dei maestri del Novecento. Cinquantasette opere, fra…
-
FOTOGRAFIA: a Ragusa in mostra gli scatti dei cinque giovani vincitori YPIA 2022
Ragusa Inizia: 22 Ottobre 2022Seconda edizione di “Young Photographers from Italian Academies”, concorso dedicato ai giovani talenti delle Scuole italiane di fotografia ideato e prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Catania e da Ragusa…
-
[NEWS] BOTANICA: alberi monumentali, a Palermo convegno internazionale
Palermo Inizia: 14 Ottobre 2022Cento esperti da tutto il mondo all’Orto Botanico dal 14 al 16 ottobre per parlare di censimenti e multifunzionalità ecologica e culturale dei grandi patriarchi verdi Nel weekend sopralluoghi sulle…
-
MUSICA: Classica e Dintorni, secondo e ultimo weekend di concerti a Catania
Catania Inizia: 7 Ottobre 2022Il trio Quiròs con la musica del Novecento d’oltreoceano, il coro delle lettoni Saucejas e l’ensemble Harmonia Urbis con l’Europa musicale del Settecento CATANIA, 7 ottobre 2022 – Un soprano,…
-
ARTE: Giornata del Contemporaneo, il francese Dominique Robin in mostra a Catania
Catania Inizia: 8 Ottobre 2022Organizzata dall’Accademia di Belle Arti e allestita negli spazi della Fondazione Brodbeck, solo 8 e 9 ottobre Crisi ambientale ed ecologia temi della manifestazione e dell’evento Raccolta differenziata e borracce…
-
[news] CULTURA: riparte Vie dei Tesori, ecco gli itinerari a Catania e Acireale
Catania e Acireale (e altre città in Sicilia) Inizia: 1 Ottobre 2022Si visiterà una tomba di epoca romana del tutto sconosciuta perché nascosta nei sotterranei di un palazzo. E ancora, botteghe d’arte, ex calzaturifici trasformati in gallerie segrete, cripte e grotte,…
-
MOSTRE: una barca primordiale nella notte del Mediterraneo, “Unda Mater” di Sandro Bracchitta a Modica
Modica (Rg) Inizia: 1 Ottobre 2022Dieci tele e un’installazione per raccontare il viaggio verso l’ignoto. Diventa oro l’abbraccio delle coperte termiche Opera corale. Fino al 19 novembre da Lo Magno MODICA (Rg), 28 settembre 2022…
-
MUSICA: Catania, al via Classica e Dintorni al Castello Ursino
Catania Inizia: 30 Settembre 2022Sei concerti dal 30 settembre al 9 ottobre con ingresso gratuito Direzione artistica di Ketty Teriaca. Sabato 1 ottobre musiche di Marco Betta con le colonne sonore dei film di…