Presentato il nuovo logo della storica manifestazione che torna per la 45/a volta dal 29 agosto fino al 14 settembre 2025 nelle piazze, nelle cantine e fra le vigne di…
etna
-
-
MOSTRE: Etna, “Nel divenire” tra eruzioni e giacimenti d’acqua, sette artisti indagano la doppia natura del vulcano attivo più alto d’Europa [VIDEO]
Acireale, borgo di Santa Tecla Inizia: 8 Agosto 2025Dall’8 agosto e fino alla fine di ottobre, lo storico Consorzio Acque Santa Tecla di Acireale ospita le installazioni e le opere pittoriche e visive di un gruppo di artisti…
-
ARTE CONTEMPORANEA: Etna e Sicilia di scena a New York con il finissage del progetto “Etna Eternal Flame” [ITA/ENG + VIDEO]
New York Inizia: 24 Luglio 2025Si conclude il 24 luglio a Manhattan, negli spazi della galleria TOTAH, il progetto internazionale dell’associazione Basaltika che tra il 2023 e il 2024 ha coinvolto quattro artisti con installazioni…
-
VINIMILO 2025: seconda edizione del concorso per la più bella etichetta di bianchi e spumanti
Milo Inizia: 8 Marzo 2025MILO (CT), 9 luglio 2025 – Anche quest’anno Vinimilo – in programma a Milo sull’Etna dal 29 agosto e fino al 14 settembre – premierà la più bella etichetta di…
-
ECOMUSEI DI SICILIA: dodici enti a confronto a Milo per fare rete. Sabato 5 luglio, ore 10
Milo Inizia: 5 Luglio 2025MILO (Ct), 3 luglio 2025 – Il futuro e il ruolo degli Ecomusei in Sicilia – enti istituiti nel 2014 per la tutela e la promozione ambientale – e il…
-
VINI: al Vinitaly di Verona si presenta Vinimilo 2025, edizione numero 45 per la storica manifestazione pre-vendemmia [1-14 settembre]
Verona Inizia: 8 Aprile 2025Con il sindaco Alfio Cosentino, l’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo, il dirigente generale Fulvio Bellomo e il direttore del Consorzio Etna Doc Maurizio Lunetta. Negli ultimi otto anni a Milo…
-
VINI: sull’Etna è in arrivo VINIMILO 2024, evento per wine expert e wine lovers, fra masterclass e festa di piazza
Milo Inizia: 26 Agosto 2024Ospite di ques’anno Ospite il Master of Wine Pietro Russo, per parlare di viticoltura in Sicilia e del boom dell’Etna Bianco Superiore DOC IL PROGRAMMA MILO (Ct), 12 agosto 2024…
-
LIBRI: Etna, al via la rassegna letteraria in vigna. Dal 6 luglio “Conversazioni ad alta quota” nei giardini di Villa Neri
Linguaglossa Inizia: 6 Luglio 2024Di scena Sergio Troisi e il volume “Arte in Sicilia. Dalle origini al Novecento”. Interviste di Andrea G. Cerra Linguaglossa (CT), 2 luglio 2024 – Nella magica quiete dei vigneti…
-
VINI: verso ViniMilo 2024, due masterclass su olio EVO e degustazione comparata di Bianchi Etna DOC e Chablis di Borgogna
Milo Inizia: 22 Giugno 2024MILO (CT), 14 giugno 2024 – Con due masterclass dedicate rispettivamente all’olio EVO dell’Etna DOP e IGP e ai vini da bacca bianca – l’Etna Bianco Superiore DOC e il…
-
ARTE: “Dolore e meraviglia”, Piero Guccione in mostra sull’Etna
Linguaglossa (Catania) Inizia: 10 Dicembre 2023A Linguaglossa, dal 10 dicembre e fino al 31 marzo 2024. Un progetto della Soprintendenza di Catania per il Museo Messina – Incorpora. Ventiquattro tra oli, tecniche miste e pastelli…
-
VINI: dall’Etna ecco “Don Candeloro”, il tributo a Giovanni Verga della Cantina Al-Cantàra
Catania Inizia: 1 Dicembre 2023Presentato l’ultimo vino da collezione dell’azienda di Pucci Giuffrida. Un Etna Rosso Doc, coltivato nella contrada Feudo Santa Anastasia, della vendemmia 2019. Al debutto anche Carla Verga, pronipote del celebre…
-
VINO/Etna: biodiversità viticola, degustazioni comparate, laboratori del gusto [VIDEO]
Milo Inizia: 28 Agosto 2023Dal 28 agosto al 10 settembre torna a Milo la più antica e longeva manifestazione siciliana dedicata ai vini del vulcano che riunisce per quindici giorni esperti da tutta Italia…